Droga, 25 arresti con l'operazione Lucignolo

Droga, 25 arresti con l'operazione Lucignolo

L'accusa di spaccio di stupefacenti continuato in concorso risalirebbe a marzo-ottobre 2007

L'accusa è di spaccio di sostanze stupefacenti continuato in concorso, un'attività illecita che risalirebbe al periodo marzo-ottobre 2007. L'indagine, durata dieci mesi, ha consentito di ricostruire un vasto traffico di eroina proveniente da Lazio, Toscana, e Abruzzo: un centinaio gli episodi di spaccio accertati, con 300 grammi di droga posti sotto sequestro.  E' una vasta rete di "pusher" (piccoli venditori al dettaglio di droga) quella sgominata dai carabinieri nell'ambito dell'operazione "Lucignolo", dal soprannome di uno degli arrestati, L.B., ascolano, 33 anni, ritenuto il crocevia dello smistamento della droga che arrivava nella città marchigiana. Tra le persone finite in carcere c'è anche un altro ascolano di 33 anni da tempo trasferitosi in Toscana e individuato a Viareggio, e non a Pistoia come precedentemente reso noto dai militari, che promettono sviluppi nell'inchiesta fino dai prossimi giorni. La droga - secondo quanto reso noto dal colonnello Sante De Pasquale, comandante dei carabinieri della provincia di Ascoli Piceno, proveniva da tre direttrici, Lazio-Toscana, Pescara e Teramo. Le ordinanze di custodia in carcere firmate dal gip Annalisa Gianfelice su richiesta del pm Ettore Picardi sono 13, mentre sono nove quelle con la misura dei domiciliari e cinque quelle che prevedono l'obbligo di dimora: uno dei destinatari di queste ultime è G.M., 41 anni, di Genova. Un altro arresto è avvenuto in flagranza di reato e riguarda D.S., trentaquattrenne ascolano, a casa del quale stamane sono stati rinvenuti 24 grammi di hascisc.