/Presi in giro, l'acqua dei Sibillini si doveva distribuire subito
Presi in giro, l'acqua dei Sibillini si doveva distribuire subito
E' dovere dei sindaci fare trasparenza immediata. C'è sperpero di danaro pubblico
Ora, al di là dell'inchiesta che sta conducendo la magistratura per stabilire se esistano responsabilità penali o meno, il nostro compito è quello di informare il più possibile puntualmente: è quello che ci apprestiamo a fare. Il 3 gennaio 2008 alle ore 15 la Ciip Spa emana un bollettino ufficiale per fotografare la situazione dell'emergenza idrica scaturita dalla rottura del ponte-tubo di Tallacano. Nel corpo del bollettino si scrive «omissis...collaudo e messa in esercizio progressivo dei tratti di condotta attualmente n. 4 collegamenti per una portata complessiva di 160 l/s (litri al secondo, ndr)... messa in esercizio quinto collegamento nella serata odierna con incremento portata di 40 l/s...interventi per montaggio sesto collegamento nella giornata del 4/1/08». Il 4 gennaio 2008 alle ore 12 il bollettino ufficiale della Ciip Spa dice nel corpo «La riparazione in corso sulla linea acquedottistica “Pescara di Arquata” ad oggi consente di far transitare sulla condotta adduttrice un quantitativo d’acqua pari a circa 2/3 della portata ordinaria per il periodo invernale. Situazione lavori riparazione Tallacano e loro evoluzione:I lavori sono proseguiti ininterrottamente dal 28 Dicembre con realizzazione di: