Saranno gli alunni della 2ªA della scuola di Via Speranza ad ospitare il primo incontro del 2008
L'ampio progetto di Educazione alimentare è stato attuato dall’Assessore alla Pubblica Istruzione, Giovanni Silvestri, per sensibilizzare gli studenti delle scuole primarie di primo grado della città relativamente alle tematiche alimentari. Saranno gli alunni della classe 2ªA della scuola di Via Speranza ad ospitare il primo incontro del 2008 dell’iniziativa durante la quale gli alunni coinvolti riceveranno un grande cesto di frutta e verdura necessari per realizzare due ricette semplici e sane: una macedonia ed un minestrone. Ad ogni alunno sarà donato un grazioso grembiule da cuoco che utilizzerà durante l’incontro e potrà conservare in ricordo dell’iniziativa. “Minestrone o Macedonia?” continua a riscuotere notevole successo da alunni e insegnanti con immensa soddisfazione per gli organizzatori e l’Assessore Silvestri al quale sono giunte richieste per replicare l’iniziativa che sta volgendo al termine. Infatti dopo la scuola di Via Speranza, che ha aderito con le classi seconde e quarte, sarà la volta della classe IV A scuola “Don Bosco” di Via Kennedy che concluderà la lunga serie di incontri che hanno caratterizzato questo progetto.