Crisi idrica, i dubbi di Albanesi

Crisi idrica, i dubbi di Albanesi

Albanesi: «Una richiesta di dimissioni del CdA potrebbe essere un esempio virtuoso bipartisan»

«Caro Direttore, ti invio alcune note che ti chiedo di voler verificare:
1 - mia sorella nel suo condominio ha la cisterna con l'autoclave, l'hanno riempita quando sono rimasti a secco e sorpresa il contatore girava e l'acqua probabilmente la dovranno pagare al CIIP. A quanti altri potrà essere accaduto?
2 - Nel caso di interventi della Protezione Civile è vero che si opera in rapporto fiduciario e senza gara (per l'acquisizione di beni e servizi da terzi) per cui i costi come si controllano?
3 - Una richiesta di dimissioni del CdA (non solo del Presidente), potrebbe essere un esempio virtuoso bipartisan, visto che bipartisan sono stati eletti. Ma i dirigenti? Quanto prendono per dirigere così? Questo penso che piacerebbe all'opinione pubblica conoscerlo.
4 - Ma perché i Sindaci dei Comuni non costringono i propri eletti a convocare l'assemblea, possibile che nello statuto non è previsto che la maggioranza del Consiglio possa farlo e non esista la possibilità per un certo numero di soci di chiedere la convocazione al Collegio Sindacale dell'assemblea?»