Il Ciip conta di aumentare le ore di erogazione dell'acqua

Il Ciip conta di aumentare le ore di erogazione dell'acqua

Entro la serata l'acqua tornerà anche a Folignano, Maltignano, Monteprandone, Castel di Lama

alle prese dal 28 dicembre con una crisi idrica senza precedenti, provocata da un guasto ad una conduttura dell'acquedotto a Tallacano.
Per ora l'acqua resta disponibile cinque ore al giorno, dalle 7 alle 12, ma il Ciip conta di estendere l'arco orario di erogazione nelle prossime tre settimane, necessarie per completare la riparazione alla linea acquedottistita Pescara d'Arquata.
Attualmente, il quantitativo di acqua che alimenta i centri della vallata è pari a 140 litri al secondo: 120 l/s vengono dalla linea acquedottistica dei Sibillini (50 l/s in più rispetto al normale afflusso di 70 l/s) e 20 l/s dal ramo del Pescara interessato dalla rottura. Si è riusciti a riportare acqua in tutti i serbatoi, limitatamente alle fasce orarie indicate, anche se restano ancora casi in cui la pressione non é sufficiente. Secondo il Ciip entro la serata l'acqua tornerà anche a Folignano, Maltignano, Monteprandone, Castel di Lama, e un miglioramento della situazione è atteso nei comuni interessati alla chiusura notturna dei serbatoi: Grottammare, Cupramarittima, S. Benedetto, Ripatransone, Montalto e Cossignano.