/Emergenza idrica, quantitativo d'acqua a 2/3 dell'ordinario
Emergenza idrica, quantitativo d'acqua a 2/3 dell'ordinario
Si prevede un'evoluzione nelle prossime ore con l'aumento graduale della pressione
Lo rende noto un bollettino emesso oggi dalla Ciip spa, che fa anche il punto della situazione dei lavori a Tallacano. I lavori sono proseguiti ininterrottamente dal 28 dicembre con la realizzazione di una pista di accesso per mezzi ed operai, rimozione dei detriti, costruzione in opera di pezzi speciali (due collettori con con predisposizione di nove attacchi), posa in opera di tratti della condotta, staffaggio dei collettori, immobilizzazione delle condotte in polietilene con calcestruzzo, collaudo e messa in esercizio progressivo dei tratti di condotta (attualmente 4 collegamenti per una portata complessiva di 200 litri al secondo). Gli interventi per il montaggio del sesto collegamento sono in corso oggi. L'acqua reperita sulla linea acquedottistica dei Sibillini è stata in parte restituita allo schema che alimenta i Comuni di San Benedetto, Grottammare, Cupramarittima. La parte restante alimenta i Comuni della vallata del Tronto. Queste operazioni, insieme al razionamento, hanno consentito di riportare gradualmente acqua in tutti i serbatoi e di distribuirla equamente nei Comuni di Ascoli Piceno, Folignano e Maltignano e nella Vallata del Tronto. Il Ciip prevede un'evoluzione nelle prossime ore con l'aumento graduale della pressione dell'acqua che dovrebbe raggiungere anche le zone dove attualmente non può arrivare, consentendo quindi un aumento dei livello nei serbatoi sia ad Ascoli e vallata, sia nella zona di San Benedetto e nel Fermano dove è sempre in atto la chiusura notturna dei serbatoi.