Emergenza idrica, una gestione piena di dubbi

Emergenza idrica, una gestione piena di dubbi

A cosa serve la Protezione civile? Tra loro ci sono anche ingegneri?

Scopriamo così che se si fosse chiamato il Genio pontieri dell'Esercito oggi non ci sarebbe più alcuna polemica. In due giorni, ci dicono, avrebbe sistemato un ponte Bailey che è costituito da sezioni modulari prefabbricate in acciaio unite da perni e bulloni, e tutto sarebbe stato risolto potendo ricollegare addirittura un tubo dello stesso calibro di quello rotto, riportando il flusso idrico alla normalità. Il ponte Bailey puo' raggiungere campate di 80m con portata di Prima Categoria. Si possono inoltre realizzare, ponti a due carreggiate.
PONTE BAILEY SUL QUALE VENGONO FATTE PASSARE ANCHE FIBRE OTTICHEI ponti Bailey si possono montare e smontare in breve tempo ovunque, anche sopra ponti in cemento pericolanti o da ristrutturare.
In quanto tempo si può montare? Clikkate quì e lo saprete. Il lavoro che si sta facendo a Tallacano non è consono al 2007 mentre nello spazio ci sono stazioni orbitanti con astronauti anche italiani a bordo fino a pochi giorni fa. Quì il problema è la Protezione civile. La gestione di questa emergenza è inefficienza pura.
Non parliamo di distribuzione di acqua, ma di scelte strategiche per il ripristino dell'adduttrice dell'acquedotto. A cosa servono le riunioni nella sala operativa? Sono questi i risultati? E' un fine d'anno col fumo negli occhi degli ascolani, vittime passive, e come al solito, lo valuteremo alla fine della spesa, ricorderemo il vecchio adagio "chi più spende meno spende". Perché se la scelta adottata di collegare canne di calibro minore affiancate, sulle quali l'elicottero getterà del cemento per stabilizzarle ora e essere poi rimosse in primavera, epoca dei lavoro definitivi per il ripristino dell'acquedotto, pensando di spendere meno...
Intanto si fanno riunioni con tanto di fiammanti giacconi della Protezione civile: la montagna che partorisce il topolino. Alla proposta del Corpo forestale di utilizzare l'elicottero per fare fotografie dello stato dei luoghi e prendere poi decisioni, è stato risposto che non serve. Guardate i risultati: da venerdì Ascoli e la vallata del Tronto sono senza acqua ed è una balla che venga data per qualche ora da mezzogiorno in poi dappertutto perché ai primi piani di Villa S. Antonio, ad esempio non è mai arrivata da ieri.
Ma sapete qual è la situazione paradosso in questa vicenda? Ad Ascoli ci sarebbe un signore che possiede un mezzo che era dell'Esercito ed era utilizzato addirittura per recuperare i carri armati CARRO GITTAPONTE LEOPARDLeopard impantanati, un mezzo con quattro ruote motrici. Sapete quanto pesa un Leopard? un Leopard 2 pesa 62 tonnellate . Sapete inoltre che i carri armati Leopard possono essi stessi gettare ponti?