/Natale in un click, i nuovi linguaggi e il valore del Natale
Natale in un click, i nuovi linguaggi e il valore del Natale
La premiazione avverrà il 18 gennaio presso il Centro Commerciale Al Battente
L’ormai consueto appuntamento, organizzato dall’Associazione “Sollicitudo Rei Socialis”, dalla Commissione Internet e dalla Pastorale Giovanile della Diocesi di Ascoli Piceno ha visto l’iscrizione di tanti giovani appartenenti alle scuole medie superiori del territorio.
Sono circa un centinaio i giovani iscritti che in coppia o singolarmente hanno presentato un lavoro multimediale sul tema del Natale. Non solo ma è possibile per tutti ammirare i lavori che sono in mostra, per tutto il periodo natalizio, presso il Centro Commerciale “Al Battente”, uno degli sponsor dell’iniziativa, insieme al Centro Servizi per il Volontariato, che ha anche il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale.
Accanto alla frenesia della corsa ai regali e alla voglia di far festa i giovani ci dicono che anche altro è Natale: che è Gesù che nasce per dare la gioia agli uomini.
I lavori saranno giudicati da una giuria nazionale (che ovviamente si riunirà in modo virtuale) composta da esperti in materia di comunicazione (tra cui giornalisti delle nostre testate locali, di Avvenire e della RAI), di nuove tecnologie e da personalità del mondo culturale e di Internet che in questi giorni sta visionando i lavori per poi esprimere le votazioni che concorreranno all’assegnazione dei premi: tre per il biennio e tre per il triennio. Un premio in materiale didattico è previsto anche per la scuola che presenta il maggior numero di studenti che hanno consegnato dei lavori. Un riconoscimento sarà comunque consegnato a tutti i partecipanti (che se ne potranno avvalere al fine dei crediti scolastici) e a tutte le scuole.
La premiazione avverrà il 18 gennaio presso il Centro Commerciale “Al Battente” alla presenza di Don Domenico Pompili, incaricato nazionale dell’Ufficio delle Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana.
Ma per la prima volta quest’anno, accolto favorevolmente dai giovani e dalle loro scuole, si è pensato di inserire un momento formativo rivolto ai ragazzi: sempre il 18 gennaio prima della premiazione ci sarà, alle 9,30, presso la sala multimediale del Consorzio di Industrializzazione, un incontro dibattito dal titolo “La cultura informatica come cultura del dono e della condivisione: da Wikipedia a Wikiliva” che verterà sulle varie possibilità che anche il linguaggio di Internet e delle nuove tecnologie offre per mettersi al servizio ed essere dono.
Ad aiutare i giovani nel percorso culturale interverranno l’ing. Leo Spadaro del Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana e grande esperto di Opensourcing, Web 2.0, Social Network mentre il Prof. Mariano Pierantozzi ed il webmaster Federico Di Benedetto (a nome del Dott. Diego Guidotti, ideatore del sito) presenteranno Wikiliva (www.wikiliva.info), l’enciclopedia libera del dialetto ascolano che mira alla diffusione della nostra specificità culturale al servizio del mondo.