La Fondazione Carisap in aiuto dell'Asur 13

La Fondazione Carisap in aiuto dell'Asur 13

Carmosino: «Macchinari urgenti e necessari assicurano prestazioni di servizi qualificate»

apparecchiature santitarie di ultima generazione. Nello specifico: un sistema anestesia, un apparecchio portatile RX da utilizzarsi presso il Blocco operatorio del Mazzoni di Ascoli; 2 respiratori per il Reparto di rianimazione dell'ospedale ascolano; un colonscopio da utilizzarsi presso il Centro di Endoscopia digestiva dell'ospedale di Amandola. In programma anche il completamento diagnostica tradizionale presso Radiologia del nosocomio di Amandola. «Due sono gli elementi fondamentali di intervento della Fondazione - spiega il presidente Marini Marini - l'impegno nella produzione di reddito e la creazione di valore aggiunto a beneficio della comunità. Grazie a questo atto si sono confrontati Asur e Fondazione Carisap, due soggetti che fanno parte dei cosiddetti 1' e 3' settore, nel reciproco rispetto dei ruoli. Con questa donazione il valore aggiunto è dato non soltanto dal risparmio economico (alcuni macchinari sono stati importati dall'estero con conseguente risparmio dell'Iva), ma soprattutto dalla procedura di consegna e collaudo dei beni in tempi rapidi. Basti pensare - aggiunge il presidente - che la segnalazione di queste emergenze ci è giunta solo ad ottobre». «Cominciamo attrezzati questo 2008 - dichiara Michele Antonio Carmosino, direttore ASUR Z.T. n. 13 di Ascoli - I macchinari sono urgenti e necessari poiché assicurano prestazioni di servizi qualificate. Le attrezzature faranno correre meno rischi e saranno la garanzie per migliorare il servizio sanitario e salvare qualche vita in più».