/Comunanza, il presepe vivente ai piedi dei Sibillini
Comunanza, il presepe vivente ai piedi dei Sibillini
Fu inventato più di 30 anni fa dalla professoressa Paola Sparapani Scagnoli
Mentre La "Fiera di Natale" c'è stata il 17 dicembre: è la fiera delle castagna, del cappone ed una volta anche del maiale grasso. Al "Presepe Vivente" del 26 dicembre, dalle ore 17, partecipano circa 600 figuranti che rievocheranno in un ambiente suggestivo il mistero della nascita di Gesù. Inventato più di trenta anni fa come lavoro scolastico dalla professoressa Paola Sparapani Scagnoli, con la collaborazione di tanti (Linuccia, Alfredo, Don Rino...) ha raggiunto per gradi la forma attuale. L'interesse dei partecipanti alla prima edizione è rimasto vivo ancora oggi e con essi sfilano e pregano i figli e i nipoti. il "Concerto di Natale", che si svolgerà il 30 dicembre presso l’Auditorium, alle ore 21,30 sarà incentrato su arie e romanze dal ‘700 alla canzone napoletana eseguite dall’OIDI Chamber Orchestra diretta dal maestro Antonio Cericola e dai Solisti dell’Accademia Lirica di Osimo. Sarà questa la migliore occasione per salutare attraverso la musica dei grandi maestri l’anno che se ne va.