/Parcheggi alla Saba, il Tar annulla le convenzioni
Parcheggi alla Saba, il Tar annulla le convenzioni
Clamorosa sentenza dopo 5 anni. Il Comune minimizza
I giudici del Tar hanno annullato anche la delibera di giunta comunale n.130 del 17 giugno 2006 attuativa della precedente delibera di Consiglio 39 e la delibera di giunta comunale n.162 del 10 luglio 2002 nel punto in cui s'affida alla "Parcheggi Azzurri per Ascoli" la gestione dei parcheggi di superficie a pagamento in eccedenza ai parcheggi di superficie a pagamento esistenti dalla data delle convenzioni del 28 febbraio 1996 e 29 dicembre 1996. Il Tar ha condannato il Comune di Ascoli, Saba Italia spa e la "Parcheggi Azzurri" al pagamento della somma di mille euro per ognuno, per complessivi 3 mila euro, a favore della ricorrente "Coop. Angelo Boni". A questo punto che accade? Torna in vigore la vecchia convenzione? Parrebbe proprio di sì. Allora il numero dei parcheggi a raso a pagamento torna a 400, non più i 2mila attuali. Ma quali sono questi 400 posti visto che Ascoli è ormai tutta azzurra? Stesso discorso per la tariffa che con la convenzione Saba per 35 anni era stata aumentata. Ciliegina sulla torta le multe da sforamento dei tempi di sosta. Non esisteva quella possibilità nella vecchia convenzione e neppure che ad elevarle fossero i vigilantes del concessionario. La sentenza del Tar Marche è retroattiva ed esecutiva, ragion per cui chi ha pagato una multa da sforamento e non se la sia fatta annullare dal giudice di pace, può chiederne il rimborso. Ma c'è una prospettiva ancora più onerosa per le casse comunali: la "Cooperativa Angelo Boni" potrebbe chiedere fior di danni al Comune poiché era il soggetto che gestiva in precedenza i parcheggi a raso e per 5 anni gli è stata tolta la possibilità di guadagnare senza che per la sua gestione avesse avuto alcuna contestazione. Ora occorrerà vedere nelle motivazioni del Tar se il Comune era tenuto a indire una gara d'appalto di tenore europeo. Le prime reazioni della giunta comunale tendono a minimizzare. Si studia la contromossa.