Sotto le cento torri la Giornata delle Marche

Sotto le cento torri la Giornata delle Marche

Lunedì la cerimonia di consegna del Picchio d'oro

Questo il programma ufficiale delle manifestazioni: sabato 8 dicembre, ore 10, sagrato della Cattedrale di Sant'Emidio, parata del Corpo della Marina; pomeriggio, chiostro di San Francesco, esposizione degli hobbisti locali; ore 17.30, museo archeologico, Compagnia Esule Teatro, "Un principe piccolo piccolo", spettacolo teatrale per bambini e adulti; ore 18.00, Museo della ceramica, inaugurazione della mostra "Ceramiche d'Italia"; ore 18.30-19.30, piazza del Popolo, animazione musicale con il gruppo folcloristico "Come se sona se balla"; ore 20.30, museo archeologico, Compagnia Frakkasso di Genova "Kauneus", spettacolo di teatro gestuale; ore 21.45, pinacoteca civica, concerto del Quintetto d'archi, a cura dell'Associazione Ascoli Piceno Festival. Le manifestazioni proseguiranno domenica 9 con il seguente programma: ore 9, chiostro di San Francesco, esposizione, per l'intera giornata, degli hobbisti locali; ore 15, piazza Arringo, Ice Park, esibizione degli sbandieratori della Quintana; ore 18, piazza Arringo, concerto de "I Cosi"; ore 20.30, museo archeologico, Compagnia Esule Teatro "Passo dopo passo...", spettacolo di teatro danzante dedicato alle donne; ore 21.30, piazza Arringo, concerto musicale dei "Banda Marsia". Il programma delle manifestazioni di lunedì 10 dicembre prevede, alle ore 17, presso il chiostro di San Francesco, l'esibizione della Banda "Città di Ascoli"; seguirà, alle ore 17.30, Teatro Ventidio Basso, la cerimonia ufficiale della Giornata delle Marche intitolata "I giovani, cittadini delle Marche, cittadini del mondo", con la partecipazione dello scrittore Marco Lodoli; condurrà Barbara Capponi, giornalista di RaiUno. Dopo gli interventi di Gian Mario Spacca, presidente della giunta regionale, e di Mario Ciaramicoli, rappresentante dei giovani canadesi, si svolgerà la cerimonia di consegna del premio "Picchio d'oro" a Igino Straffi e del premio "Presidente Regione" al pianista ascolano Giovanni Allevi; in programma anche la premiazione degli alunni delle scuole vincitrici del progetto "Le Marche, una regione laboratorio" e, al termine, la cerimonia del passaggio della bandiera della Giornata delle Marche 2008 a Sydney, in Australia. La manifestazione si concluderà, alle 19.30, presso il chiostro di San Francesco, con l'esibizione della Banda "Città di Ascoli" e con la degustazione di prodotti tipici locali.