iniziativa nazionale di Legambiente giunta alla sua tredicesima edizione, per il recupero delle aree verdi, per la lotta al degrado urbano, per la difesa e il rispetto della natura. Quest’anno l’iniziativa si svolge sotto il patrocinio dell’ANCI, del Ministero dell’Ambiente, del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, della Protezione Civile e del Corpo Forestale dello Stato.
Il giorno 26 Novembre 2007 presso le scuole elementari di San Domenico, S. Agostino e Borgo Chiaro, dalle ore 8,00 alle ore 11,00, i volontari di Legambiente hanno consegnato ai bambini delle classi prime e delle seconde circa 100 piantine d’alloro, spiegando l’importanza degli alberi per la produzione dell’ossigeno, per la riduzione dell’inquinamento atmosferico e per garantire l’equi- librio del nostro pianeta a livello idrogeologico, ecologico e paesaggistico.
Inoltre, con la consegna di 1.000.000 di alberi in tutta Italia, Legambiente vuole dare un contributo al protocollo di Kyoto (l’accordo internazionale che impegna 169 Paesi firmatari a ridurre le emissioni di gas serra responsabili dei cambiamenti climatici nel mondo).
L’iniziativa proseguirà il giorno 11 Dicembre 2007, alle ore 9,00, presso l’ITSAS “Mazzocchi” di Ascoli Piceno, dove verranno messe a dimora alcune essenze arboree e arbustive con la collaborazione della ditta Eco Services di Castel Di Lama.