fosse necessario puntare sull'incremento dei flussi turistici. Il turismo congressuale ci è parsa l'idea che, più di altre, desse quel valore aggiunto». «Siamo risultati i vincitori del bando indetto dalla Fondazione tra 35 proposte - afferma Giorgio Fiori vicepresidente di Piceno Eventi - La nostra progettualità è stata molto gradita dalla Fondazione Carisap. Piceno Congressi è solo il punto di partenza - precisa Fiori - C'è ancora molto da fare. Penso soprattutto alla mancanza di strutture adeguate per ospitare eventi importanti. Inoltre il territorio è ancora poco conosciuto, anche se si è usciti dall'anonimato di qualche tempo fa. D'altra parte - prosegue Fiori - il Piceno ha enormi potenzialità: si può raggiungere facilmente, a dispetto di quel che si dice, è collocato in una posizione strategica nel Centro Italia, è vicino a due aeroporti». La conclusione è del presidente della Camera di commercio di Ascoli, Enio Gibellieri: «Abbiamo la volontà di ospitare molti turisti e far loro conoscere le bellezze del nostro territorio. In questo senso, il turismo congressuale è una risorsa economica di valore».