Il programma del convegno:
ore 15,00
Saluti di Benvenuto
Paolo Nigrotti
Presidente della CIIP spa
Stefano Stracci
Presidente della Autorità di Ambito n. 5 Marche Sud
Saluti delle Autorità
ore 15,30
Storia dell’Acquedotto del Vettore
Maria Paola Pizzichini
Sindaco di Comunanza
ore 15,45
Schema acquedottistico della ex Vettore nell’ambito dello schema generale della CIIP spa
Alessandro Tesei
Dirigente Area Progettazione Impianti della CIIP spa
ore 16,15
Sorgenti, corsi d’acqua e acquiferi dei monti Sibillini. La tutela del sistema fluviale e la captazione delle acque profonde a fini idropotabili sono tra loro conciliabili?”
Torquato Nanni
Professore Ordinario, Dipartimento di Scienza della Terra, Università degli Studi di Ferrara
ore 16,45
Coffe Break
ore 17,00
Sistemi di fognatura unitari e separati: funzionalità e impatto sull’ambiente.
Guido Calenda
Professore Ordinario, Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile, Università di Roma
ore 17,30
Tipologie degli impianti di depurazione nelle diverse potenzialità e riuso dei reflui trattati.
Luca Bonomo
Professore Ordinario, Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Ambientale, Infrastrutture varie e rilevamento, Politecnico di Milano
ore 18,00
Risorsa idrica: analisi critica e modellazione dinamica degli effetti dei criteri gestionali passati ed attuali sulle generazioni future
Paolo Ziani
Aqvaria Consulting - Engineering Economics, Information Technology, Coordinatore del Piano d’Ambito AATO n.5 Marche Sud
ore 18,30
Sintesi e conclusioni
Paolo Nigrotti
Presidente della CIIP spa