Nell'homepage del sito internet www.poliziadistato.it si deve cliccare sull'opzione Questure e poi sul nome della città, Ascoli Piceno. La ricerca può essere fatta tramite le iniziali del richiedente, data di nascita, nazionalità e il numero di pratica (codice assicurata o bollettino). I dati verranno aggiornati ogni quindici giorni. Carte di soggiorno e permessi cartacei continueranno ad essere distribuiti presso la Questura, i Commissariati di polizia di Fermo e San Benedetto del Tronto e le Stazioni dei carabinieri competenti per territorio, in relazione al domicilio dichiarato.