Picchio Domani, ecco i premiati

Picchio Domani, ecco i premiati

L’ iniziativa ha coinvolto le scuole cittadine che si sono sfidate a "colpi di quiz"

Hanno preso parte alla kermesse il Dott. Campanelli, direttore del Centro Commerciale, L’Assessore alla Pubblica Istruzione Giovanni Silvestri e i giocatori dell’Ascoli Calcio: Giampietro Perrulli, Andrea Soncin, Riccardo Maniero e Olivier N’Siabamfumu. Presentatore dell’evento il bravissimo giornalista Valerio Rosa, grande mattatore, che è riuscito a coinvolgere il pubblico presente. I vincitori per “Picchio Domani” delle scuole elementari sono stati Beatrice e Virginia Gennari e Sabrina D’Angelo per la Don Bosco, Alessia Ingenito per Piane di Tenna, Ilaria Leoni per San Filippo e Giacomo, Rachele Saldari per Suore Concezioniste  e Emanuele Federici per San Serafino Galiè; i disegni vincitori delle scuole medie sono stati quelli di  Flavia Armili della D’Azeglio sede via N. Sauro, Sabrina Vellei, Arianna Paliotti e Arianna Picchi della D’Azeglio sede Ponticelli, Sara Di Matteo della S. Egidio alla Vibrata e Ilenia Corsaro e Lorenza Talamonti della scuola di Malignano. Tutti i bambini premiati hanno ricevuto un bellissimo zainetto dell’Ascoli Calcio contenenti gadget ufficiali della squadra.  «Vogliamo puntare la nostra attenzione sugli aspetti più sani che vanno a connotare lo sport, qualsiasi sport, come una risorsa per l’individuo e la società – ha dichiarato l’Assessore alla Pubblica Istruzione – poiché esso possa concorrere alla formazione di una personalità armonica ed equilibrata, soprattutto nei giovanissimi, che devono acquisire una maggiore apertura verso valori come la partecipazione sociale, la disciplina ed il rispetto delle regole, il saper vincere e il saper perdere, il corretto agonismo». In concomitanza con la premiazione di Picchio Domani si è svolta quella del concorso di “Educazione Stradale”. L’ iniziativa ha coinvolto, nei vari appuntamenti le diverse scuole cittadine che si sono sfidate a “colpi di quiz”. Primo classificato delle scuole medie è stata Tania Papili della D’Azeglio di Monticelli, il secondo Gianluca Rossi della D’Azeglio di San Serafino e il terzo Giuseppe Ciccoloni D’Azeglio di Monticelli. Per le scuole elemnetrai il vincitore è sto Matteo Guidotti della Preziosissimo Sangue seguito da Marco Maria Trasatti della Malaspina e Giulia Filipponi della S.S. Filippo e Giacomo. Il progetto è stato realizzato cercando di offrire alle scuole un modello didattico tale da trasformare il classico approccio basato sulle sole nozioni ed informazioni, nella forma di uno strumento educativo dinamico, che permettesse ai ragazzi di imparare divertendosi. Tutte le scuole partecipanti hanno ricevuto un pacco di materiale didattico.