d’Italia disegnando, puntata dopo puntata (in tutto sono 52), una mappa della penisola all’insegna del gusto e del carattere più originale della nostra tradizione, dal punto di vista dei bambini. Ogni puntata si sofferma su quelle località che possono offrire spunti interessanti per storia, cultura e paesaggio presentando una ricetta. La scaletta prevede, infatti, elencazione e “narrazione” degli ingredienti e le modalità di preparazione della ricetta da parte dei bambini, in uno dei luoghi di ritrovo del paese e poi la realizzazione pratica del piatto, che in questo caso è rappresentato dal frustingo, dolce tipico di questo territorio che riunisce in sé gli usi e le abitudini della mezzadria. La trasmissione si compone di 52 puntate, registrate in 2/3 località per ogni regione. Per le Marche, la casa di produzione ha preso in considerazione Grottammare e Urbania, contattando le rispettive amministrazioni circa un mese fa. Trattandosi di una iniziativa originale che costituisce un’occasione di crescita formativa per i bambini ed un ottimo viatico di conoscenza e di promozione turistica, visti poi i canali di diffusione nazionali ed internazionali, il sindaco Luigi Merli ha immediatamente accolto la proposta grazie alla collaborazione del dirigente scolastico dell’Istituto Leopardi, prof. Maurilio Piergallini, e dei genitori della classe IV di Zona Ascolani che l’hanno accettata con entusiasmo. Le riprese si svolgeranno a partire dalle ore 8.30 circa e si protrarranno fino al pomeriggio, con una breve pausa pranzo. I bambini partecipanti sono: Mattia Angelici, Aurora Bejleri, Alessia Cappella, Davide Censori, Alessandro Cetro, Guido Cherri, Marco Chiarelli, Marika Clemente, Serena Concetti, Victoria Cosenza, Giorgia De Marco, Federica Giaccaglia, Laura Kapidani, Fabio Malavolta, Matilda Maria Monti, Lisa Patrizi, Luca Romani, Gianmarco Torromacco, Edoardo Zanché. Saranno accompagnati e assistiti dalle insegnanti Giuliana Tedeschi e Luigina Silvestri. La “nonna” che realizzerà alcune fasi della ricetta è Renata Petrini.