L'incontro dopo il consiglio comunale aperto di settembre
La riunione è stata convocata dopo l'ultimo consiglio comunale aperto sul tema della "Riconversione della Sgl Carbon". Il consiglio aveva evidenziato elementi che potevano apparire inconciliabili tra loro: celerità dei tempi e concretezza pungolate dallo spettro della disoccupazione e un dibattito ampio con i cittadini sulle cose da fare in quell'area. L'obiettivo ora è arrivare ad un accordo di programma che affronti le varie problematiche a cominciare da quelle della caratterizzazione. Lo stabilimento SGL Carbon è da molto tempo al centro del dibattito territoriale sia perché importante luogo produttivo, sia perché grande area destinata ad una riconversione strategica per la città di Ascoli. All'incontro sono presenti tra gli altri il Presidente della Provincia Massimo Rossi, il sindaco Piero Celani e l'assessore regionale Ugo Ascoli. L’azione della Provincia sulla SGL Carbon poggia su tre direttrici: conservare i posti di lavoro, procedere ad una riqualificazione urbanistica dell’area e bonificare il sito. La riconversione dell'area S.G.L. Carbon, secondo CGIL CISL UIL, deve essere interpretata come la possibilità che da quel sito specifico, nasca il volano, come lo è stata la Cassa per il Mezzogiorno in passato, per la ripartenza dello sviluppo del territorio. Uno sviluppo che deve essere sostenuto dai saperi che in quel sito possono evolversi, attraverso la ricerca e l'innovazione tecnologica. Inoltre il centrosinistra ha invitato il consiglio comunale a determinare l'apertura di un “Ufficio della partecipazione per la trasformazione urbana dell'area Carbon” e l'attivazione di iniziative, tali da portare alla conoscenza delle categorie e della città tutta, delle proposte progettuali che riguardano il destino di quell'area.