Maltempo, riaperte al traffico tutte le strade interrotte

Maltempo, riaperte al traffico tutte le strade interrotte

Le situazioni più critiche nel sottopasso sulla circonvallazione di Monsampolo

In ogni caso, già nella giornata di ieri è stato possibile riaprire al traffico tutte le strade interrotte che, tuttavia, si raccomanda di percorrere ancora con estrema prudenza. Complessivamente, sono state quasi 40 le strade provinciali maggiormente interessate da allagamenti, smottamenti, caduta di detriti ed alberi soprattutto nella Vallata del Tronto, nell’Ascolano (al confine con l’Abruzzo) e nella Valdaso. Ma è un stata un po’ tutta la viabilità provinciale ad essere coinvolta dal maltempo. Le situazioni più critiche si sono verificate nel sottopasso sulla circonvallazione di Monsampolo (dove le pompe non si sono attivate per la terra tracimata che ha intasato i meccanismi delle idrovore), sulla strada Salaria, nel tratto compreso tra Castel di Lama e Ascoli Piceno (riaperta alle 21 circa di ieri) e sulla Valtesino. «La manutenzione delle strade e delle opere connesse i come canali di deflusso è uno degli impegni costanti della Provincia, un lavoro quotidiano senza il quale le conseguenze avrebbero potuto essere molto peggiori – ha dichiarato l’assessore alla Viabilità Renzo Offidani – in questa direzione è fondamentale la collaborazione di tutti gli enti preposti alla gestione del territorio e soprattutto degli agricoltori. Il loro contributo nella lavorazione dei terreni, nel metodo di aratura, nella creazione di margini di rispetto può essere determinante per favorire il deflusso delle acque nei fossi e negli appositi canali di scolo stradali».