Bracconiere beccato dalla Forestale

Bracconiere beccato dalla Forestale

L'uomo è un selecontrollore di Ascoli. Sequestrata una carabina caricata con cinque colpi

A.G. è stato colto in flagranza di reato nel territorio comunale di Acquasanta Terme (Ascoli Piceno). All'uomo, intercettato e seguito nella boscaglia dagli agenti della Forestale in borghese, che si erano appostati con un'autocivetta, è stata sequestrata una carabina caricata con cinque colpi. Il commissario dell'ente Parco, Stefano Allavena, ha espresso apprezzamento per l'operato degli agenti del Corpo Forestale i che, «anche in seguito ai gravissimi episodi accaduti nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, ha intensificato la propria azione di controllo e di sorveglianza nell'area protetta». «E' inconcepibile - ha dichiarato Allavena - che a fronte della gravità del momento si perseveri nel tentativo di eludere controlli e leggi per approvvigionarsi di animali selvatici per usi personali. Nel caso particolare, inoltre, desta amarezza il fatto che l'autore del reato sia un selecontrollore, un cacciatore, cioè, che per questa stessa qualifica, dovrebbe essere particolarmente 'formato' nel rispetto delle norme, oltre che dell'ambiente, in quanto potenzialmente coinvolto in delicate azioni di controllo della popolazione di cinghiale da parte di enti locali».