Sventata truffa alla Neos Banca

Sventata truffa alla Neos Banca

Il finanziamento era servito per l'acquisto di un televisore a cristalli liquidi

L'uomo ha anche aggiunto che il documento di identificazione personale richiamato nel contratto di finanziamento (la patente di guida) era stato, già da diversi anni, oggetto di smarrimento. I militari sono riusciti ad identificare i due autori del fatto accertando che nel mese di maggio, si erano già recati nel negozio e, attraverso l’esibizione di una busta paga e di una patente di guida, entrambe abilmente contraffatte grazie all’uso di sofisticate apparecchiature, erano riusciti ad accendere un finanziamento a nome della vittima – il cui contratto è risultato a firma apocrifa - alla quale, dunque, erano stati recapitati puntualmente i bollettini pre-marcati, per l’estinzione del debito. L’Autorità Giudiziaria, informata circa le risultanze dell’indagine, ha quindi emesso i  decreti di perquisizione nei confronti dei due, determinanti il recupero del “corpo del reato” (un innovativo televisore 42 pollici a cristalli liquidi), già posizionato in bella vista nel salotto di casa di uno dei due; nel corso delle operazioni di perquisizione, tuttavia, non sono stati rintracciati i documenti contraffatti utilizzati per la truffa, in quanto i malviventi hanno dichiarato di essersene disfatti subito dopo aver ottenuto il televisore. Entrambi i soggetti, già “noti” alle Forze dell’Ordine, sono stati denunciati a piede libero alla locale Procura della Repubblica, a diverso titolo, per i reati di truffa, furto, ricettazione e falso materiale.