/Handicap, impegno della Provincia contro le barriere
Handicap, impegno della Provincia contro le barriere
Interesse a diffondere la cultura della diversità come ricchezza della società
Il documento, sottoscritto dal Presidente della provincia Massimo Rossi e dal Presidente di FIABA-ANTHAI Giuseppe Trieste, rientra nel più ampio protocollo stipulato a livello nazionale da FIABA e UPI, Unione delle Province Italiane, ed impegnerà la Provincia a diffondere la cultura della diversità come ricchezza della società con il coinvolgimento attivo e fattivo di persone, associazioni, enti e istituzioni. Il protocollo intende fondare una cultura diffusa di pari opportunità per tutti ed incentivare la nascita di nuovi spazi, servizi e trasporti accessibili e fruibili da “tutti”. Un ulteriore obiettivo sarà quello di stimolare gli organi preposti a rafforzare la vigilanza per garantire l’osservanza della normativa esistente ed evitare così il sorgere di nuove barriere. In quest’ottica, verranno organizzate giornate di eventi e promozione dell’attività svolta per coinvolgere non solo i cittadini ma soprattutto le Istituzioni centrali e locali. Uno dei primi eventi organizzati sarà il Concerto in ricordo di Nazzareno Malaspina, ex funzionario comunale, disabile dal 1970 e scomparso il 7 aprile di quest’anno, che si terrà venerdì 21 settembre alle ore 21.30 presso la Sala della Pinacoteca civica di Ascoli Piceno. La serata sarà curata da FIABA- ANTHAI e “Ascoli Piceno Festival”, associazione che promuove il turismo culturale nelle Marche. Nel corso del concerto, sarà possibile partecipare alla creazione di un fondo per l’abbattimento di una o più barriere architettoniche nel Comune di Ascoli e nella Provincia. Saranno presenti alla serata il Presidente dell’associazione “Ascoli Piceno Festival” Prof. Gaetano Rinaldi, il Vescovo Mons. Silvano Montevecchi, il Sindaco di Ascoli Piero Celani, il Presidente della Provincia Massimo Rossi, il Prefetto Alberto Cifelli, il Rettore dell’Unicam Prof. Fulvio Esposito, il Preside della Facoltà di Architettura Prof. Umberto Cao, il Prof. Andrea Dall’Asta del Dipartimento Procam, i genitori e la sorella di Nazzareno Malaspina e il Presidente di FIABA-ANTHAI Giuseppe Trieste.