Il perimetro dell'incendio si era esteso per circa 15 chilometri
grazie all'azione combinata dei mezzi aerei e di vigili del fuoco, agenti della Forestale, e volontari impegnati sul terreno. Il Coau ha fornito un supporto strategico con un aereo Canadair, due elicotteri Erickson e CH47, e infine con un elicottero AB205, tutti operativi lungo l'intero arco della giornata. I due
elicotteri regionali delle Marche e della Val d'Aosta (un Koala), hanno poi completato i lanci. Un gran lavoro l'hanno fatto i forestali valdostani giunti di rinforzo: arrivati ad Ascoli alle 5 del mattino di ieri sono
rimasti all'opera fino alle 4 di stamani, senza interruzione. E dopo poche ore di riposo sono tornati a lavorare, come del resto i vigili del fuoco di tutta la regione, costretti a doppi turni, e affiancati da colleghi arrivati anche dall'Emilia Romagna e dalla Toscana. Il perimetro dell'incendio si è esteso per circa 15
chilometri, che nelle prossime ore verranno percorsi passo passo per assicurarsi che la bonifica, già iniziata, sia definitiva.