L'invito alle persone è di segnalare attraverso foto e descrizioni rese per iscritto i danni subiti
Il primo cittadino ha preso atto della disponibilità del capo della Protezione civile Guido Bertolaso che ha garantito fondi attraverso la dichiarazione di "stato d' emergenza" già esistente. L'invito alle persone interessate è di segnalare attraverso foto e descrizioni rese per iscritto i danni subiti dalle loro proprietà. «Abbiamo vissuto momenti molto difficili perché il vento bollente in un attimo ha allargato enormemente il fronte del fuoco, e non nascondo che ho temuto il peggio» ammette il primo cittadino, reduce dal colloquio con Bertolaso nella Sala operativa della protezione civile, alla presenza del comandante dei vigili del fuoco Felice Di Pardo. «Il grande lavoro di tutti coloro che hanno fronteggiato l'emergenza ha evitato danni alle persone. Era questo il primo obiettivo e l'abbiamo raggiunto» ha sottolineato. Un paesaggio spettrale testimonia la grande paura vissuta ieri dai residenti di Monterocco, molti dei quali hanno trascorso la notte a guardia delle loro case, temendo il riprendere delle fiamme. Nel frattempo in una nota l'Enel informa: «Non è scoppiata nessuna cabina di trasformazione né nei luoghi degli incendi né altrove. Gli incendi - prosegue la nota - hanno causato varie interruzioni nel servizio elettrico che sono state gestite nel modo più efficiente per la sicurezza delle persone e degli impianti, grazie all'attività del personale e l'ausilio dei sistemi di telecontrollo e telecomando della rete elettrica. I roghi hanno provocato vari danni alla rete soprattutto sulle linee di bassa tensione (220/380 Volt) che sono i tratti terminali prima delle abitazioni. Per eventuali problemi tecnici attinenti al servizio elettrico Enel - conclude la nota - gli utenti possono telefonare al numero verde gratuito 803 500».