Porto Sant'Elpidio - Nell’ambito
 delle politiche di sostegno allo sviluppo la Confartigianato offre 
assistenza sulle agevolazioni previste dalle leggi regionali, nazionali e
 comunitarie, proponendo l’incentivo più adatto alla realizzazione 
dell’iniziativa. 
E’ ciò che è emerso nel corso dell’incontro di Porto 
Sant’Elpidio sul tema “OPPORTUNITÀ DI ACCESSO AL CREDITO, il ruolo dei 
Confidi, delle Associazioni e delle Banche” in cui i rappresentanti 
della Banca Popolare di Spoleto hanno dato conto del plafond da 100 
milioni di euro messo a disposizione dall’istituto di credito per le 
imprese.
Questo tipo di assistenza al sistema produttivo locale - afferma Luca Soricetti, Presidente Confartigianato Fermo - si configura come una vera e propria consulenza per l’individuazione dei programmi di agevolazione di maggiore interesse. Come Associazione, in partnership con la Società Cooperativa Pierucci, siamo in grado di proporre la verifica dei bandi di gara e avvisi disponibili per i progetti di interesse, approfondimenti presso le istituzioni di riferimento rispetto alla ammissibilità dei progetti individuati nell’ambito degli specifici strumenti di finanziamento, l’assistenza nella ricerca dei soggetti necessari per la costituzione di partenariati finalizzati
alla presentazione congiunta del progetto, l’assistenza nella redazione ed invio della proposta di progetto, la gestione dei rapporti con i responsabili delle istituzioni competenti,
al fine di curare l’iter del progetto presentato e da ultimo l’assistenza nella gestione e nella rendicontazione dei progetti finanziati”.
L’iniziativa della Confartigianato di Fermo è stata realizzata in collaborazione con la Soc. Coop. Pierucci, Confidi vigilato della Confartigianato e con il patrocinio della Commissione pari opportunità Comune di Porto Sant’Elpidio ed ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti di imprese e professionisti interessati a comprendere meglio quali occasioni concrete sia possibile cogliere per rilanciare investimenti e al contempo far ripartire l’economia e l’occupazione.