Circa 200 gli iscritti. Conta due aule attrezzate con supporti informatici, un laboratorio pre-clinico, un laboratorio informatico, aula studio, oltre ad ambiente dedicato per segreteria di sede, aula per tutor e studio per Direzione e Presidenza di Corso
La cerimonia di apertura è stata seguita da una giornata di studio e una tavola rotonda dedicata al tema del restauro nel capoluogo abruzzese. Presenti autorità del Ministero e le istituzioni locali civili e religiose.
Laboratori e corsi di coding in tre licei d’eccellenza delle zone colpite dal terremoto dello scorso anno in centro Italia, nell’ambito dell’iniziativa “Donando si impara” partita tre anni fa da Milano, Pisa e Roma
Castelli: 'Rebderà meno problematico il traffico sulla Piceno-Aprutina'
Rossi: "Smettiamola di dire che siamo isolati"
Nelle Marche le visite da lui effettuate, il grande seguito che ha raccolto e soprattutto la precoce istituzione di conventi maschili e femminili legati alla regola francescana, l’origine ascolana del primo papa francescano (Niccolò IV, 1288-1292) hanno determinato lo svilupparsi di una intensa iconografia legata alla figura del santo d’Assisi
Nell'esposizione curata da Camillo Langone in mostra ci sono trentadue artisti di varie generazioni attivi nel panorama italiano della pittura, in un arco lungo mezzo secolo che si estende da Ercole Pignatelli (classe 1935) fino a Ilaria Del Monte che è dell'85. L’ambito privilegiato da tutti gli artisti è quello figurativo, al cui interno trovano spazio le rappresentazioni più realistiche e quelle più stilizzate.
Un viaggio attraverso 64 foto
Presente il Comandante Interregionale dell’Italia Centrale Generale di Corpo d’Armata Edoardo Valente che ha sottolineato l'evento di oggi come frutto di un proficuo lavoro di squadra, svolto in una sinergia tra Amministrazioni diverse, particolarmente efficace, che ha consentito una continuità del presidio di legalità a beneficio dei cittadini e degli operatori onesti, generando oltremodo condizioni di benessere fisico e psicologico della risorsa di gran lunga più preziosa di cui il Corpo dispone: il proprio personale.
La struttura è stata costruita grazie al ricavato del libro-testimonianza “DireFare, pensieri e azioni per l’Italia” e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
La direttrice Eleonora Consoli: «Un'opera meritoria che resterà per tutti». I detenuti della sezione di massima sicurezza hanno donato il loro tempo e la loro maestria per abbellire la Cappella, inaugurata dal vescovo Giovanni D'Ercole che ha celebrato la Santa Messa in occasione della ricorrenza della Madonna delle Grazie.
Ceriscioli: 'I nostri due territorii di confine si comprenderanno molto bene'.
Una struttura quella che ha visto la luce oggi, realizzata su 3000 metri quadrati di spazio disposta su tre piani, con aule e laboratori all’avanguardia.
Ora l'amministrazione comunale porrà in atto una revisione di quella decisione presso il Supremo tribunale della Segnatura apostolica in Vaticano (una sorta di Corte di Cassazione religiosa) in modo da poter togliere la scomunica al nostro concittadino.
Dal 9 giugno treni più rapidi. Castelli e Celani auspicano una società tra Trenitalia e Start Spa
La 'fiera' dell’orientamento promossa da Provincia, Comune, Cup e Camera di Commercio
La mostra sarà visitabile presso il Forte Malatesta fino al 25 luglio 2021, dal martedì al venerdì dalle ore 10 alle13 e dalle 15 alle 19. Il sabato e la domenica (festivi e prefestivi) dalle ore 11 alle ore 19.
L'apertura al pubblico è prevista nei giorni mercoledì e giovedì pomeriggio, dalle 15 alle 17.30
I lavori hanno riguardato l’allargamento dei due tornanti in prossimità del ponte sull’Aso in modo snellire e rendere più sicuro e agevole il transito, soprattutto dei mezzi pesanti, particolarmente intenso sulla S.P. 237 che collega le zone industriali di Comunanza e Amandola con la S.S. n° 4 “Salaria”