Mariani: « È necessario combattere le abitudini sedentarie»
Le aziende hanno aderito alliniziativa grazie allinteressamento della Provincia
L'iniziativa è stata avviata nel corso dellanno 2002
La Prefettura, in collaborazione con il 235° Reggimento Addestramento Volontari 'Piceno', il Comune, la Provincia e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Ascoli Piceno, rende noto che anche quest’anno sono in programma manifestazioni che prevedono la partecipazione della cittadinanza.
Franco Arese : 'Le Marche hanno sempre dato molto al nostro mondo'
Il marchio di qualità rappresenta una garanzia per il turista
Silvestri: "E' un modo per avvincinare la scuola alle istituzioni parlamentari"
Giorgio Bruni della Pasticceria Picena in via Sacconi li fa a mano come gli ha insegnato sua nonna.
E per il tempo che sei a contatto con questa scoperta dimentichi il martellante e mediatico flusso dell'emergenza coronavirus che ti fa diventare giocoforza elemento passivo di una vita che sembra quella di un'altra persona che vive dentro di te.
Intanto è disputa legale tra l'avvocato Proietti, Grassani e Di Campli
Nessuno dei candidati Sindaco ha superato la soglia del 50% più 1 elettore, quindi si andrà al ballottaggio il prossimo 9 giugno tra i candidati Marco Fioravanti e Piero Celani.
Lega al 36,41%, Movimento 5 Stelle al 19,89, PD al 18,66%, Forza Italia al 8,17%, Fratelli d'Italia al 7,24%, Casapound a 1,31%
La Regione Marche per la mancata bonifica dell'area inquinata è stata condannata a pagare 800 mila euro l'anno nel 2015. C'è un piano di bonifica presentato nel 2011 che ancora non ha l'approvazione degli organi di controllo pubblici gerarchicamente diretti dalla Regione Marche.
La danza popolare Raqs Baladi regala al pubblico la gioia di vita
Due ore di spettacolo frenetico, dieci musicisti indiavolati con i tamburi Taiko
L'impossibile dialogo con il Comune di Ascoli
Il folto calendario di manifestazioni proseguirà anche a settembre
Proporranno il brano inserito nellalbum dei Modena City Ramblers 'Battaglione alleato'
Il potenziamento della Medicina del Territorio passa infatti anche dal monitoraggio a domicilio dei soggetti con sintomi da parte dei medici di famiglia svolta in condizioni di sicurezza per quanto riguarda il rischio infettivologico.