Giovanni Starnoni eletto Presidente del Collegio
Lo storico locale ascolano riaprirà nell'estate 2011: circa 2 milioni di investimento
A disposizione complessivamente ci sono 510 mila euro
L’Avviso riserva particolare attenzione ai progetti che si caratterizzano per una concreta fattibilità in termini di risposta ai bisogni della famiglia, degli anziani e degli adolescenti e giovani
Destinati 6 milioni e 200 mila euro per l'emergenza terremoto in tre anni
Il termine di scadenza per la presentazione delle candidature è fissato al 29 ottobre 2010
Alessandra Marini è membro dell’Organo di indirizzo della Fondazione dal 2013. Laureata in Economia, mercati e gestione d’impresa, dal 2012 è amministratrice di una società consortile che mette in rete imprese, istituzioni ed enti non profit per la promozione del territorio.
La Fondazione, che dall’inizio della pandemia ha impegnato 400.000 Euro per dotare di mezzi idonei alle diverse esigenze e funzioni gli ospedali di Amandola, Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, continua, in stretto contatto con l’Azienda Unica Regionale delle Marche, a fare fronte comune all’emergenza sanitaria.
Il nuovo Cda è composto da Nazzareno Cappelli, Antonio Dionisi, Enrico Guido Lattanzi, Alessandra Marini, Daniele Tagliabue, Raniero Viviani. Il presidente è Angelo Davide Galeati.
La distribuzione sarà a cura dell’Associazione di protezione civile Radio Club Piceno, aderente all’Associazione Bottega del Terzo Settore. Gli uffici della Fondazione sono a disposizione per qualsiasi informazione.
L’incontro ha risposto all’obiettivo di evidenziare i punti di forza ed i punti di debolezza emersi dall’analisi del contesto socioeconomico al fine di responsabilizzare tutti gli attori alla condivisione di un percorso di dialogo e di confronto sulla strategia da intraprendere per incrementare il livello di benessere.
Per chiedere la partecipazione ai tavoli di lavoro è necessario compilare il modulo – avendo la cura di inviarla alla Fondazione – a mezzo posta elettronica all’indirizzo progetti@fondazionecarisap.it – entro e non oltre venerdì 14 giugno 2019.
Il presidente della società è Vladimiro Fratini
Obiettivi: acquisto di automezzi; sostegno delle intelligenze locali; Ascoli Città del Travertino
Sgl Carbon, Marini Marini: «La Fondazione aprirebbe un colloquio»
Il Summit ha visto la presenza di oltre 350 persone con provenienza da 18 regioni italiane
Un aiuto ai pazienti affetti dalle malattie neoplastiche del sangue
Questi soldi consentiranno da un lato di dare impulso all’economia e alle professionalità locali, chiamate a realizzare nel concreto i progetti di rigenerazione urbana; dall’altro di avverare il sogno di tante persone
Marini Marini: «Col mondo del volontariato, per la realizzazione di progetti concreti»
Un percorso gratuito e personalizzato di accelerazione dedicato a 15 imprese locali per consolidare il tessuto produttivo dell’Appennino marchigiano. Giovedì 6 maggio incontro online di presentazione. Per candidarsi c’è tempo fino al 14 maggio.
Il primo appuntamento è previsto il 9 novembre