I volontari del gruppo piceno saranno presenti con uno stand
Interessata la città di Ascoli e tanti altre città del comprensorio
Lamentano uno stato sociale «sempre meno attento ai loro bisogni e con le difficoltà quotidiane»
In relazione, poi, alle disposizioni riguardanti le misure da assumere con riferimento alle attività commerciali e agli esercizi pubblici, sono state richiamate in particolare le sanzioni previste in caso di inosservanza che possono comportare oltre alle conseguenze penali, anche la chiusura dell'esercizio o dell'attività.
Gli agenti della polizia penitenziaria del carcere di Marino del Tronto sono preoccupatissimi e ritengono gravissimo che il Dipartimento abbia preso questa decisione senza avvertire. Ora si teme che i detenuti già ospiti qui, alla notizia che sono arrivati questi dal nord, possano innescare la stessa situazione che si è verificata in altri istituti di pena, cioè la rivolta.
Tutti i posti letto di cui sopra verranno attivati in modo progressivo a partire da domani (giovedì 19), compatibilmente con la necessità di non sguarnire altre strutture Santo Stefano Riabilitazione e Anni Azzurri che nel frattempo stanno continuando ad operare a favore dei pazienti ricoverati.
Le novità riguardano i clienti domestici disoccupati, in cassa integrazione o lavoratori autonomi beneficiari delle misure a sostegno del reddito, oltre ai clienti non domestici che hanno dovuto chiudere la propria attività per l’emergenza Covid19.
Gli individui che dal 1° febbraio 2020 sono transitati ed hanno sostato nei comuni (elencati più sotto) sono obbligati a comunicare tale circostanza al Dipartimento di prevenzione dell'azienda sanitaria.
Ugo Spalvieri presidente di Confcommercio Ascoli Piceno e Marco Di Sabatino presidente di Wap scrivono al sindaco Fioravanti per la situazione delle imprese ascolane nel periodo della pandemia.
Nel corso dell'incontro il Direttore della Banca d'Italia ha sottolineato la necessità che il sistema bancario corrisponda prontamente alle richieste del territorio coinvolgendo tutti gli attori interessati alla gestione delle ingenti risorse supportate da garanzia pubblica disposte dal Governo a vantaggio delle categorie produttive.
Confronto tra le associazioni culturali e i candidati alle elezioni
Coibentare i contatori e le tubazioni con materiali isolanti (lana di vetro, gomma piuma, ecc.); nelle giornate più fredde, si consiglia di far fluire dal rubinetto più lontano dal contatore poche gocce d’acqua nelle ore notturne, durante le quali il consumo è assente, senza però lasciar scorrere una portata eccessiva di acqua per evitare consumi elevati; se il contatore si è congelato, non bisogna riscaldarlo con fiamma viva e neppure le derivazioni, soprattutto se sono in plastica (semmai, usare un flusso di aria calda come quello emesso da un asciugacapelli).
Tutte le segnalazioni di cui sopra o le varie informazioni devono essere effettuate al Numero Verde Clienti 800-216172 attivo 24 Ore su 24 sette giorni su sette per la segnalazione guasti e dal Lunedì al Sabato dalle 8.00 alle 20.00 per i servizi amministrativi.
Su come prevenire e ridurre il rischio del congelamento dei contatori
Tutte le segnalazioni le informazioni devono essere effettuate esclusivamente al Numero Verde Clienti 800-216172
Dal 25 luglio, nelle ore notturne dalle ore 23 alle 6