Nella regione su un totale di 160.707 imprese attive, 38.612 sono femminili
Scaramucci scrive dal 2004 che il dissesto di Vitawell era dovuto allacquisto della Jean Klebert
«Fare il possibile per rilanciare l'economia marchigiana»
Nello stabilimento abruzzese a rischio 600 posti di lavoro
A rischio sono diversi posti di lavoro. Il presidente: «Faremo la nostra parte»
Nel convegno il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione dopo le modifiche legislative
lo dice il rapporto della Confederazione Italiana degli Agricoltori
Ora c'è il rischio di una penalizzazione punti in classifica
Ugl: «Irricevibile la proposta del piano industriale che prevede il licenziamento di 40 unità»
Colonnella: «Non possiamo rimanere inerti di fronte ai problemi del Piceno»
L'associazione si propone di trovare una soluzione condivisa ai problemi del territorio
A disposizione delle aziende un plafond per garantire l'afflusso di credito
Il tasso di disoccupazione nel 2008 è stato del 6,9%. A Fermo invece il saldo è positivo
Attualmente nello stabilimento ascolano lavorano 650 i addetti, compresi i lavoratori part time
Bocciata la proposta di aprire una trattativa con l'azienda. Il sindaco Castelli incontra gli operai
Prevista la chiusura dell'azienda entro il primo trimestre 2010. Nei guai 70 lavoratori
Incentivo all'esodo fissato in complessivi 5.500,00 netti per ogni lavoratore
Per sostenere finanziariamente le imprese dell'Ascolano
Compito di migliorare il coordinamento fra gli assessorati e ottimizzare gli interventi della Regione
Ugl: «Il futuro industriale dell'azienda è sull'orlo del baratro»
Il dato è maggiore della media nazionale. Marcatili ha dato una lettura delle cause