Si tradda del personale sanitario con più alto rischio biologico (reparti COVID – DEA – Dipartimento ai Servizi) degli Stabilimenti Ospedalieri di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto.
Il vicepresidente di Confprofessioni Marche Andreoni: 'Queste risorse arrivano in un momento particolarmente opportuno per sostenere i 39.000 professionisti marchigiani, colpiti duramente dall’emergenza Coronavirus, come dimostrano già le numerose domande dei lavoratori del nostro settore professionale per la Cassa integrazione in deroga'.
Il sindaco Fioravanti: 'Ringrazio fin da ora chiunque voglia partecipare a queste importantissime campagne di solidarietà: siamo un popolo straordinario, tutti insieme vinceremo questa battaglia'
ASCOLI PICENO 65, SAN BENEDETTO DEL TRONTO 49, GROTTAMMARE 13, MONSAMPOLO DEL TRONTO 10, FORCE 8, CASTEL DI LAMA 7, MONTEPRANDONE 8
Questi i conteggio della Regione che parte dalle ore 12 però: 24 in provincia di Fermo, 20 in provincia di Ascoli Piceno, 11 in provincia di Macerata, 6 in provincia di Ancona e 3 in provincia di Pesaro Urbino.
Lettera aperta del presidente e amministratore delegato di Pfizer Albert Bourla.
Si è provveduto a richiamare in servizio il Dr. Riccardo Pela e nei prossimi giorni saranno assunti 4 Medici neolaureati. Per Anestesia e Rianimazione aumento dei posti letto COVID da 8 a 12.