L’ultimo appuntamento è fissato per Domenica 18 Ottobre, sempre alle ore 17.30 e sempre all’Istituto G.Spontini
Il sottosegretario Francesca Barracciu: 'L'art bonus è un vero strumento di politica culturale che oltre a dare risorse al restauro e alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano'
Un progetto artistico arricchito di costumi e video originali, che propone la ricostruzione storica e fedele di uno dei pezzi di storia della musica tra i più emozionanti al mondo, per uno spettacolo a metà tra il concerto e il teatro, per riportare il pubblico indietro negli anni '60
E’ giunto il momento che la struttura si emancipi dalle logiche consumistiche e di mercato che ne impongono la chiusura in estate o ne impediscono l’utilizzo per la promozione di iniziative artistiche e culturali di giovani artisti emergenti
Si terrà dal 16 al 18 ottobre a Palazzo dei Capitani. Sold out per gli alberghi con l'arrivo di oltre 300 persone
I funerali si svolgeranno domani, mercoledi 14 ottobre, a Capodipiano di Venarotta alle ore 10. La salma sarà poi tumulata a Vignanello
Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 18 ottobre alle ore 17 con la visita gratuita al 'Museo della Ceramica'.
Un evento a scopo benefico organizzato dalla Cna di Ancona in occasione del settantesimo compleanno dell'Associazione provinciale.
Ricordiamo inoltre che questi corsi offrono la possibilità per gli studenti di richiedere i Crediti Formativi.
Il finale al ‘Del Duca’ vede l’Ascoli vincere per 3-1 grazie ai gol segnati da Perez (69′) e Giorgi (84′) e al rigore trasformato da Petagna (94′). A segno Lapadula (62′) per il Pescara.
Noi stiamo lavorando per recuperare il tempo perso, sono sole due settimane che abbiamo iniziato ad allenarci tutti insieme. Se domani sera mi aspetto progressi? Certo, li aspetto sempre perché più lavori e più acquisisci gli automatismi di gioco.
Solo i tifosi come voi, a mio avviso unici, dopo 27 anni passati sono in grado di dare a quel drammatico ricordo una gioia che non ha paragoni e a noi familiari fa immensamente piacere che voi ci siete
Conad Adriatico chiude con la premiazione delle eccellenze la decima edizione della Casa del Gusto
Il rappresentate di circolo del Pd dice che non si farà più, il consigliere di Forza Italia risponde che si stanno trovando le risorse mancanti e si farà
Non possiamo abbassare la guardia, dobbiamo riprenderci il potere di decidere il futuro dei nostri territori, possiamo farlo sostenendo i referendum chiesti da 10 Regioni Italiane contro le trivellazioni sia in terra che in mare, che di fatto vanno in questa direzione.
Il Festival è da sempre legato alla solidarietà e all'AIL, a cui sarà devoluto il ricavato delle serate di dicembre.
Iniziativa rivolta alle ultime classi degli istituti Superiori del Piceno
L'iniziativa riservata ai corsi universitari di Economia
Il 17 e il 18 ottobre i volontari di R.N.R.E., del Gruppo radiocomunicazioni emergenza Ascoli e Folignano e delGruppo Comunale Protezione Civile Ascoli saranno presenti con un punto informativo in Piazza Simonetti.
Shop nasce lo scorso dicembre da due marchi con una precedente storia alle spalle; Wudawu ideata e diretta da un affiatato gruppo di donne e Le Piume del Colibrì, il marchio indipendente di una designer solista
E tra i prosciutti, dal mondo del San Daniele, passando per quello di Parma, di Carpegna, potete incontrare popoli con le loro eccellenze nel settore, dall’Ungheria alla Spagna, facendo sosta per una chicca: il prosciutto più alto d’Italia, in Val D’Aosta
I numeri della Casa del Gusto 2015 sono da capogiro: 219 fornitori presenti con 1.894 referenze dei diversi settori merceologici, 82 produttori di salumi e formaggi, 10 di panetteria e pasticceria, 16 per la gastronomia, 84 per la drogheria confezionata, 14 per l’ortofrutta, 5 per la pescheria e 8 per le carni
Lo Iom da vent’anni impegnata non solo nell’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici ma anche nella prevenzione e sensibilizzazione di patologie oncologiche
Questi soldi consentiranno da un lato di dare impulso all’economia e alle professionalità locali, chiamate a realizzare nel concreto i progetti di rigenerazione urbana; dall’altro di avverare il sogno di tante persone