Nell’incontro internazionale di Lubiana in Slovenia la FIA ha comunicato ufficialmente l’assegnazione.
Un tributo alla libertà di espressione con il Maestro Storaro, Amara, Musicultura e i protagonisti della cultura italiana che valorizzano le meraviglie del Paese.
Venerdì 21, Grottammare Alta ospita il convegno su accessibilità urbana e innovazione sociale per inaugurare il progetto For All.
La direzione lo aveva esplicitato alla delegazione trattante nel corso di due incontri avvenuti il 29 e 30 gennaio scorsi aventi all’ordine del giorno il Piano del fabbisogno del personale 2025.
Assegnate con le preiscrizioni alcune delle postazioni fisse.
Il salone internazionale della calzatura a Fiera Milano dal 23 al 25 febbraio 2025.
Cesetti: “Dalla maggioranza solo una ingannevole solidarietà di facciata per le donne vittime di violenza”.
Da un’idea dello IOM e Albero delle Arti Domenica 23 febbraio 2025 ore 17:00 presso la Bottega del Terzo Settore - Corso Trento e Trieste 18.
Operazioni della Compagnia Civitanova Marche. Sequestrato oltre 1 chilo di hashish. Arrestato un responsabile, una persona denunciata a piede libero e quattro soggetti segnalati alla locale Prefettura.
Crescita del Settore Socio-Sanitario: Nuove Opportunità di Formazione e Lavoro per gli OSS.
L’Ordine degli Ingegneri di Ascoli propone una serie di incontri aperti a tutti per approfondire i temi legati all’innovazione.
Tre percorsi tematici per andare incontro alle esigenze del territorio: prodotto, comunicazione e moda.
L’assessore Aguzzi incontra i rappresentanti dei lavoratori. “Seguiamo la vicenda con attenzione”.
I sindaci Fioravanti e Pepa: "Opportunità per condividere idee e buone pratiche, la collaborazione amplierà visione e raggio d'azione amministrativo".
Pertanto, le opere di ripristino del ponte di attraversamento di Fosso dei Galli lungo la “Ciclovia del Tronto” ricadono nella responsabilità del Genio Civile Marche Sud della Regione Marche.
Prevenire possibili problematiche prima del concepimento può ridurre significativamente il rischio di complicazioni durante la gestazione, spiega Marco Grassi ginecologo dell’Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno.
I finanzieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno, nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, hanno sequestrato diversi capi d’abbigliamento contraffatti di note griffes dell’alta moda italiana ed internazionale ed un piccolo opificio abusivo domestico.
Sabato 22 febbraio alle ore 17.30, nei locali della sede UTES Academy di viale A. De Gasperi 141.
Guardia di Finanza e Guardia Costiera hanno eseguito un complesso intervento di polizia ittica finalizzato a verificare la regolarità delle operazioni di sbarco del pescato. L'operazione si è conclusa con il sequestro di kg. 600 di prodotto ittico e una sanzione amministrativa di € 1.500.
Patologie principali benigne per il Piceno sono la calcolosi renale e l'ipertrofia prostatica. Per la parte oncologica la chirurgia del tumore della postata in attesa che arrivi il robot Da Vinci ad Ascoli Piceno ora i pazienti vengono dirottati ad Ancona. Il prof Milanese non crede nell'utilità della laparoscopia per risolvere il tumore alla prostata.
L’Uoc diretta da Giulio Milanese è tornata ad avere una propria collocazione a cinque anni dalla chiusura avvenuta nel 2020 durante la pandemia. Il Dg dell’Ast Di Sciascio: 'Una data importante'.
L’incontro si svolgerà Venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 21.15 presso il Teatro delle Logge di Montecosaro. Un appuntamento imperdibile della rassegna culturale Parlare Futuro con il celebre scrittore.
Tra storia e legami religiosi, torna la prossima estate una delle più importanti manifestazioni artistiche e culturali del Piceno. Due i temi scelti dall’associazione che organizza l’evento, per l’infiorata artistica e, novità di questa edizione, per quella dei ragazzi. Ora è il momento di preparare fiori e materiali.
A Catania successo nel Fioretto di Serena Rossini e podi di Camilla Vaccarini, Benedetta Pantanetti e Raian Adoul.
Fornitura gratuita disponibile fino al 1 marzo 2025, finora consegnati oltre 13.000 sacchi.
La delegazione è stata accolta, su invito della Regione Marche, dagli operatori dell’unità operativa Peas dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli, nell’ambito di ‘Schools for health’.